| 
		 | 
    ||||||
| 
		 Aggiornato martedì 23 maggio 2023 
 Online dal 14 maggio 2005  | 
      
      	A R C H I V I O N E W S 2 0 1 428 DICEMBREFFS Re 420 275-0 con numero UIC
		A partire dallo scorso novembre la Re 4/4 II 11275 circola con alcune modifiche che rientrano in un pacchetto di aggiornamenti che ogni
		Re 4/4 II dovrebbe ricevere prossimamente (il condizionale è come sempre d'obbligo). Il cambiamento più evidente
		dall'esterno è la sostituzione del numero frontale "11275" formato da caratteri cromati sotto la croce svizzera
		(esempio) con la nuova numerazione UIC applicata con dei caratteri adesivi bianchi
		come nelle Re 420 e Re 421 Cargo (esempio).
		Su questo primo prototipo l'impatto visivo del nuovo numero è sicuramente negativo in quanto, quasi sicuramente per motivi economici, è stato riverniciato
		di rosso unicamente la piccola area interessata dalla modifica. 
		
		 Permalink a questo articolo. 24 DICEMBREAuguri
		 Permalink a questo articolo. 17 DICEMBRECambio d'orario
		Lo scorso 14 dicembre è entrato in vigore in tutta la Svizzera il nuovo orario dei mezzi pubblici. Oltre all'estensione dell'offerta (in Ticino con i nuovi collegamenti TILO S40/S50), vi sono stati
		anche alcuni cambiamenti di rilievo per quanto riguarda il materiale rotabile. AGGIORNAMENTO: gli RBDe 566 I non sono stati tutti rottamati. Maggiori informazioni qui. Edit: aggiornato il 13 giugno, 20:36 
		 Permalink a questo articolo. 4 DICEMBREEP200 Transmashholding
		Durante un mio recente soggiorno a Mosca mi sono imbattuto in questa interessante locomotiva. 
		 Permalink a questo articolo. 25 NOVEMBRESimulatore Ae 6/6 - Impianto pneumatico
		La scorsa settimana l'impianto pneumatico del simulatore della Ae 6/6 è stato messo per la
		prima volta sotto pressione. I primi test hanno dimostrato che in linea di principio il sistema funziona. Rimane ora da sostituire un regolatore
		di pressione che è risultato difettoso e probabilmente i tubi flessibili dovranno essere sostituiti con tubi adatti a sopportare una
		pressione fino a 10 bar. Sarà inoltre da valutare se inserire all'inizio del circuito pneumatico un essicatore per evitare che il
		compressore immetta condensa nei tubi. 
		
		 Permalink a questo articolo. 18 NOVEMBREStadler KISS Aeroexpress
		Il 13 novembre 2014, ad appena un anno e nove mesi dalla firma del contratto,
		è stato presentato a Mosca alla presenza del Sindaco Sergey Sobyanin il primo dei 25 treni a due piani ordinati dalla compagnia russa Aeroexpress presso la
		Stadler Rail. Le differenze rispetto ai KISS "europei" sono sostanziali: oltre al differente profilo e allo scartamento
		maggiore, praticamente tutta la parte elettrica del treno è stata riprogettata in rapporto ai cugini svizzeri RABe 511 e
		RABe 515. La tensione di linea è di 3kV DC invece dei 15kV AC "nostrani" e la trazione è stata spostata nelle carrozze
		intermedie. L'impianto di climatizzazione è stato adattato per resistere alle temperature
		estreme russe e per funzionare con una tensione di linea differente. La cabina di guida è inoltre stata concepita per ospitare due persone e tutta una serie di accessori e funzionalità
		che in un treno europeo non sono presenti (microonde, macchina del caffè, frigo, ...). Da ultimo, le porte sono state spostate sopra ai carrelli, comportando una modifica sostanziale
		nell'intera struttura meccanica delle casse. Un'interessante funzione del treno è l'autopilota abbinato al sistema di sicurezza BLOK che consente al treno di accelerare e frenare
		(quasi) senza intervento umano. 
		 Permalink a questo articolo. 12 NOVEMBREFerrovia del Rigi
		Dopo una pausa negli aggiornamenti del sito dettata da motivi lavorativi, sono state aggiunte alcune fotografie nella pagina delle ferrovie a scartamento normale che ritraggono alcuni treni della
		Ferrovia del Rigi. Edit: aggiornato il 19 novembre 2014, 20:10 
		
		 Permalink a questo articolo. 30 OTTOBRERe 4/4 II: differenze fra le serie (seconda parte)
		Dopo la prima parte dedicata alle differenze fra le diverse serie di Re 4/4 II delle FFS pubblicata
		nel gennaio 2013, ecco che la lista si completa con
		un altro dettaglio. 
		
		 Permalink a questo articolo. 27 OTTOBREFFS Re 460 063-1 easyJet
		Dal 25 ottobre scorso è in servizio l'ultima Re 460 pubblicitaria delle FFS.
		Si tratta in particolare della Re 460 063-1 che porta ora i colori della compagnia aerea a basso costo easyJet. In linea di principio non si tratta
		di una notizia particolarmente degna di nota. Molto più interessante è invece il fatto che la pellicola sia stata applicata presso le Officine di Bellinzona, luogo
		tradizionalmente poco frequentato da queste macchine. La locomotiva in questione era stata avvistata davanti alle Officine
		nell'agosto 2014, suscitando alcune perplessità sullo
		scopo della sua presenza a Bellinzona. Alcune immagini più grandi della locomotiva sono disponibili nella galleria foto
		qui e
		qui.
		 
		
		 Permalink a questo articolo. 6 OTTOBRECantiere AlpTransit di SigirinoIl 20 settembre scorso ha avuto luogo la giornata delle porte aperte al cantiere AlpTransit della galleria di base del Ceneri di Sigirino. Secondo una stima degli organizzatori, più di 6000 hanno colto l'occasione di visitare il cantiere esterno e una parte della galleria. I lavori di scavo hanno oramai raggiunto l'84%, ovvero 33.5 km, dell'intero sistema di galleria e cunicoli. Prossimamente verrà attivata una sezione del sito dedicata proprio ad AlpTransit con tutta una serie di foto esclusive. 
		 Permalink a questo articolo. 16 SETTEMBRE 2014InnoTrans 2014Il prossimo 23 settembre a Berlino sarà aperta la nona edizione dell'InnoTrans, la celebre fiera internazionale dedicata al mondo ferroviario che si svolge ogni due anni. Quest'anno saranno presenti circa 2500 espositori da 47 paesi diversi con circa 3.5 km di binari interamente occupati da veicoli nuovi o riammodernati. Anche quest'anno, come nel 2012, sono attesi più di 120'000 visitatori, in gran parte professionisti attivi nel campo. Data l'impossibilità di elencare tutte le compagnie presenti, ecco un breve elenco dei rotabili più significativi che saranno presentati: 
		• Coradia Continental - Alstom 
		
		 Permalink a questo articolo. 9 SETTEMBREUltimo MUTZ per BLSLo scorso 3 settembre è giunto a Berna l'ultimo dei 28 treni a due piani RABe 515 ordinati da BLS presso la Stadler di Altenrhein nel marzo 2010. Il primo treno è uscito dalla fabbrica il 20 marzo 2012 e da allora sono stati consegnati al ritmo di circa uno al mese, addirittura leggermente in anticipo rispetto alla tabella di marcia stabilita. Per il momento BLS non prevede l'ampiamento della flotta di treni a due piani. Dovrebbe invece essere pubblicato prossimamente un concorso per la fornitura di una nuova famiglia di veicoli monopiano che andranno a sostituire parte del materiale più datato. Questa futura fornitura di treni sarà la più grande ordinazione di materiale rotabile nella storia della BLS. Un fattore determinante sarà la compatibilità richiesta con le composizioni già esistenti: nel caso dovessero essere compatibili con i MUTZ, Stadler sarà sicuramente avvantaggiata. Se invece dovesse essere richiesta una compatibilità con i NINA o con i Lötschberger, ecco che la parte da leone potrebbe farla la Alstom o Bombardier. Affaire à suivre... 
		
		 Permalink a questo articolo. 2 SETTEMBRETrasporto KISS Aeroexpress
		Il primo dei 25 KISS per la compagnia Aeroexpress di Mosca, ordinati nel 2013 presso la svizzera Stadler Rail, si trova in questi
		giorni nel porto fluviale sul Reno di Muttenz (BL). 
		 Permalink a questo articolo. 26 AGOSTOSimulatore Ae 6/6 - Tavola pneumatica
		Nelle ultime settimane è stata completata la tavola pneumatica del simulatore della Ae 6/6. 
		
		 Permalink a questo articolo. 15 AGOSTOSimulatore Ae 6/6 - Cercasi / gesuchtPer il progetto del simulatore della Ae 6/6 sono alla ricerca di una spina che vada bene per questa presa. Si tratta di una presa a fori tondi ma con la distanza tra i due buchi ridotta rispetto alle normali prese da 230V. Se qualcuno conosce la denominazione esatta di questo dipo di prese o dov'è possibile procurarsene una può contattarmi tramite questa pagina. Grazie già fin d'ora per ogni informazione. 
		
		 Permalink a questo articolo. 28 LUGLIOMoscaCartellone pubblicitario fotografato recentemente durante un viaggio di lavoro a Mosca. Notate qualcosa di familiare? 
		
		 Permalink a questo articolo. 17 LUGLIOFFS Re 4/4 II 11172
		Come forse qualcuno avrà già avuto modo di notare, la Re 4/4 II 11172 si distingue della altre Re 4/4 II
		delle FFS da un piccolo particolare: tutti gli elementi cromati normalmente
		presenti sulle altre locomotive sono finti, compresa la croce svizzera frontale. 
		
		 Permalink a questo articolo. 10 LUGLIOFFS: nuovi treni per il traffico regionale
		Le FFS hanno ordinato presso la turgoviese Stadler Rail 19 KISS da 6 elementi
		RABe 511 per 397 milioni di franchi e 6 FLIRT da 4 elementi RABe 523 per ulteriori 62 milioni. I treni a due piani andranno a completare la flotta della S-Bahn di Zurigo, mentre i FLIRT
		saranno utilizzati in Canton Vaud e Zugo. Questa ordinazione sfrutta parte delle opzioni già concordate in occasione di commesse precedenti: non è stato di conseguenza
		necessario indire un nuovo concorso pubblico. 
		
		 Permalink a questo articolo. 7 LUGLIOSimulatore Ae 6/6 - Aggiornamento
		Breve aggiornamento riguardante il progetto del simulatore di Ae 6/6: AGGIORNAMENTO: problema risolto. Edit: aggiornato il 14 luglio 2014, 21:05 
		
		 Permalink a questo articolo.  | 
    |||||