Elettrotreni ad assetto variabile
R A B e 5 0 3 ( E T R 6 1 0 ) " A S T O R O "
La seconda generazione di Pendolini Cisalpino

Dati tecnici
|
1a serie |
2a serie |
2a serie (bis) |
Società |
CISALPINO Dal 2009: FFS e TI |
FFS |
FFS |
Nome |
ETR 610 (dal 2014: RABe 503) |
Ordinazione |
2004 |
Agosto 2012 |
Gennaio 2015 |
Anno di costruzione |
2007 - 2011 |
2014 - 2015 |
2016 - 2017 |
Produttore |
Alstom |
Prezzo |
450 mio CHF 1 |
250 mio CHF 1 |
120 mio CHF 1 |
Esemplari prodotti |
14 |
8 |
4 |
Numero |
ETR 610 001-014 |
RABe 503 011-018 |
RABe 503 019-022 |
Lunghezza totale |
187.4 m |
Massa |
408 t |
Numero di elementi |
7 (M-M-R-T-T-M-M) 2 |
Potenza |
5500 kW / 7480 CV |
Sforzo di trazione max |
228 kN |
Velocità massima |
250 km/h |
Propulsione |
3 kV DC, 15 kV/16.7 Hz e 25 kV/50 Hz |
Numero di motori |
8 |
Posti a sedere |
431 |
422 |
1 Molto probabilmente il prezzo include tutta una serie di prestazioni collaterali (servizi, pezzi di ricambio, ...). Il prezzo unitario di una composizione
è perciò difficile da stabilire.
2 M = motrice, T = trainata, R = ristorante
13 DICEMBRE 2009: Scioglimento della Cisalpino
Il 13 dicembre 2009, in concomitanza con il cambiamento d'orario, la società Cisalpino ha ufficialmente smesso di essere operativa
nell'ambito del traffico internazionale tra Svizzera e Italia. I collegamenti fra i due Paesi sono così tornati nelle mani delle
rispettive società madri, ovvero FFS e TI. I treni di Cisalpino, 9 ETR 470 e 14 ETR 610,
sono così stati spartiti in maniera più o meno equa tra le due società azionarie.
In un primo momento l'unica differenza estetica rispetto a prima sono i loghi Cisalpino sostituiti dai loghi
FFS e TI, mentre in seguito riceveranno sicuramente una nuova livrea. Ecco quindi l'elenco degli ETR 610 con i rispettivi proprietari
(elenco aggiornato il 22 maggio 2012).
• ETR 610.001 -> TI
• ETR 610.002 -> TI
• ETR 610.003 -> TI (livrea provvisoria Frecciarosa nell'ottobre 2010)
• ETR 610.004 -> TI
• ETR 610.005 -> FFS (livrea ICN da ottobre 2011)
• ETR 610.006 -> FFS (livrea ICN da ottobre 2010)
• ETR 610.007 -> FFS (livrea ICN dalla messa in servizio) 2
• ETR 610.008 -> TI
• ETR 610.009 -> FFS (livrea ICN da novembre 2010)
• ETR 610.010 -> FFS (livrea ICN da marzo/aprile 2011)
• ETR 610.011 -> TI 3
• ETR 610.012 -> TI
• ETR 610.013 -> FFS (livrea ICN da giugno 2011)
• ETR 610.014 -> FFS (livrea ICN dalla messa in servizio)
Dall'agosto 2012 tutti i treni di TI sono in livrea Frecciargento.
Nota: in realtà i treni sono ancora di proprietà di
Cisalpino, la quale,
fino allo scadere della garanzia, li affitterà a FFS e TI.
torna all'indice
|
Disclaimer
Le fotografie scattate all'interno dei treni sono state scattate da personale autorizzato
o da me medesimo durante le corse di prova dell'ETR 610 e in nessun caso sono state violate disposizioni o prescrizioni
riguardanti le norme di sicurezza. Tutti i diritti delle fotografie sono e rimangono
di proprietà esclusiva di sguggiari.ch.
|
|