| Simulator Ae 6/6Das ProjektEinleitugn
		L'intero progetto si può suddividere essenzialmente in queste quattro parti:• Parte meccanica
 • Parte elettrica
 • Parte informatica
 • Parte pneumatica
 
		Lo sviluppo e la realizzazione delle differenti parti del simulatore è stato portato avanti in linea di principio
		parallelamente per sfruttare al meglio il tempo a disposizione. Per prima cosa sono stati analizzati gli schemi
		elettrici della locomotiva ed in particolare il funzionamento del controller. In un primo momento era previsto di
		montare i componenti su un banco di comando fittizio e semplificato e quindi lo studio della struttura meccanica
		non era stato nemmeno preso in considerazione.Una volta stabiliti tutti i segnali elettrici necessari alla simulazione, si è dovuto studiare il sistema per
		rilevare questi segnali dai componenti meccanici del banco di comando. I dettagli sono spiegati nel capitolo
		dedicato alla parte elettrica.
 Dal momento in cui è nata l'idea di utilizzare un banco di comando originale tratto da una locomotiva rottamata,
		si è dovuto iniziare a pianificare la lavorazione del pezzo estratto dalla locomotiva in modo da renderlo esteticamente
		presentabile e, soprattutto, adatto ad incorporare tutti i componenti del simulatore. Un lavoro importante è anche stato
		dedicato alla trasportabilità del simulatore finito, in modo da non dover impiegare troppi mezzi in caso di
		spostamenti futuri. Per rendere il più reale possibile la simulazione, si è deciso di riprodurre anche l'impianto pneumatico
		originale della locomotiva reale, anche se ciò ha comportato un aumento notevole dei costi finali.
 nach oben |